lunedì 27 giugno 2011
Le Archeologhe d'Italia fanno sentire la loro voce. Dal blog https://archeologhecheresistono.wordpress.com/ vi segnalo questo importantissimo evento:
Io sono un’archeologa.
Voi mi vedete, ma io non esisto.
Dopo anni di studio in università statali, nonostante le tasse pagate regolarmente,
per lo Stato io non esisto.
Precaria
senza...
domenica 26 giugno 2011
Nella fantastica cornice del Salone dei Cinquecento a Firenze, storia e sport si sono incontrati ancora una volta.
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il circolo Raggetti ha avuto l'idea di organizzare un incontro tra i club di scherma che rappresentano le tre capitali d'Italia, Firenze, Torino e Roma.
Sabato 25/06 questa fantastica...
venerdì 24 giugno 2011
Quando vivi per tanto tempo in una città per studio o lavoro gusti tutte le sue tradizioni. Dal cibo, alla storia alla, goliardia come nel caso del Gioco del Ponte di Pisa.
L'unico vero giorno in cui incotri i veri Pisani per strada, che di solito sono "merce rara", visto che per strada si incotrano solo studenti (la maggior parte siciliani) ...
mercoledì 22 giugno 2011
E' entrata in vigore la nuova legge sul turismo.
Abrogato il decreto Bersani.
Archeologi e storici dell'arte non hanno più il diritto di fare la guida.
Quelli che non hanno già preso il tesserino non potranno più fare domanda. Se la SiSS è bloccata, non ci sono fondi per gli scavi, non posso prendere il tesserino e il posto da ricercatore è un...
giovedì 9 giugno 2011
Il 16 giugno è sempre più vicino!! Chi vive a Pisa avrà notato le facciate dei palazzi sui Lungarni pronte ad accogliere i lumini che risplenderanno in onore di San Ranieri.
Navigando su vari blog e sul sito del comune di Pisa ho captato delle indiscrezioni: per la ricorrenza dei 850 anni dalla morte di San Ranieri saranno ben...
Il piccolo robot Djedi ha trasmesso le immagini di alcuni segni presenti all'interno di una minuscola camera della Grande Piramide di Giza. La camera è rimasta inacessibile all'uomo almeno 4.500 anni. Ecco a voi alcuni link che riportano la notizia e le immagini inviate dal robot :
http://ilfattostorico.com/2011/06/09/le-prime-immagini-della-c...
lunedì 6 giugno 2011
La notizia è stata diffusa da poche ore la Fibula Prenestina è autentica.
Nella Sala Conferenze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" di Roma sono stati resi noti i risultati delle analisi sulla Fibula Prenestina condotte da due specialisti di livello internazionale: la dott.ssa Daniela Ferro (CNR - ISMN -...
sabato 4 giugno 2011
Un amico mi ha segnalato questo articolo http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=151366&sez=NAPOLI
Sono senza paro...
giovedì 2 giugno 2011
Importante notizia giunge dall'Egitto. Zahi Hawass ha reso noto il ritrovamento di una statua in alabastro di circa 2,50 m che ritrae il faraone egizio Amenhotep III della 18esima dinastia. La statua ritrovata da un team di archeologi egiziani ed europei era sepolta nel tempio funerario di Luxor; l'effige ancora intatta è stata definita...