• Home
  • Novità
  • __eventi
  • __corsi
  • __scavi e convegni

Archeologia e dintorni di Clara Giannitrapani

Corsi


Monuments Men. 

       Tutela e Recupero dei Beni Culturali in Aree di Guerra

 (Università  degli Studi di Bari Aldo Moro)

https://archeologiaedintorni.blogspot.com/p/blog-page_58.html



Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page

About Me

test


Chi sono?


Mi chiamo Clara Giannitrapani ,ho una laurea Magistrale in Archeologia Classica, presso l'Università di Pisa. La mia passione sono gli acquedotti romani, l'archeologia e l'arte in tutte le sue forme.


La parola che più mi definisce per adesso è #archeonerd, perché unisco l'archeologia e le nuove tecnologie, per rendere attuale il racconto del passato.

Social

  • 3000+

Popular

  • I Beni Culturali italiani al tempo del covid-19
    I Beni Culturali italiani al tempo del covid-19
    In questi giorni si è parlato molto di ripartenza, di riaperture e di ritorno alla normalità, ma cosa accadrà nel settore dei Beni Culturali...
  • Intorno all'Archeologia- Archeologia Narrata
    Intorno all'Archeologia- Archeologia Narrata
    Mentre metà della città di Roma è bloccata per l'arrivo del presidente cinsese, nella bellissima cornice di Palazzo Massimo...
  • Il primo videogioco per un museo archeologico italiano: "Father and Son"
    Il primo videogioco per un museo archeologico italiano: "Father and Son"
      Se giochi di ruolo e cacce al tesoro all'interno dei Mu s ei sembravano una cosa da folli, cosa mai potrà sembrare un video gioco al...
  • Archeoregali
    Archeoregali
    Manca una settimana alla vigilia di Natale e molti di voi sono alle prese con i regali, così ho pensato di darvi una mano. Se avete amiche...
  • Effetto #Burian
    Effetto #Burian
    Ho aspettato il fine settimana per scrivere questo post, perché volevo raccontarvi l'incontro tra Burian e l'archeologia. Chi è ...

Blog Archive

  • ▼  2020 (1)
    • ▼  maggio (1)
      • I Beni Culturali italiani al tempo del covid-19
  • ►  2019 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2013 (6)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (23)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)

Cerca nel blog

Powered by Blogger.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Translate

Recent Post

Designed with by Way2Themes | Distributed by Gooyaabi Templates