lunedì 24 dicembre 2012
BUON NATALE!
FELIZ NAVIDAD!
KALA CHRISTOUYENNA!
MERRY CHRISTMAS!
POZDREVLYAYU S PRAZDNIKOM ROZHDESTVA IS NOVIM GODOM !
FROEHLICHE WEIHNACHTEN!
JOYEUX NOEL!
Buone feste a tutti voi da ARCHEOLOGIA E DINTOR...
sabato 1 dicembre 2012
Pompei, ogni giorno che passa sembra sempre più una città in guerra, con feriti e morti.
I "feriti" sono facilmente individuabili, basta camminare per il sito archeologico per notare crepe, deterioramento e incuria. Quando il "ferito" è grave trovi solo i resti di un crollo, che come una piaga infetta non risparmia niente e prosegue ad intaccare il...
venerdì 16 novembre 2012
A tutti gli appassionati della Battaglia delle Egadi, voglio segnalare una mostra che comincerà il giorno 20 novembre (terminerà il 20 febbraio) e si terrà al Museo Whitaker sull'Isola di Mozia (Marsala- Trapani), dal titolo: "I Rostri della Battaglia delle Egadi".
L'esposizione sarà inaugurata alla presenza del Presidente della Regione Siciliana...
Il 15 e 18 novembre si svolgerà a Paestum, come tutti gli anni, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
All'interno della manifestazione verranno svolte diverse attività, tra queste voglio segnalarvi il workshop "Il Futuro dell'Antico: obbiettivi, metodi e strategie per l'archeologia di domani". L'evento inizia domani (17 novembre e termina...
martedì 30 ottobre 2012
Vi avevo segnalato questo evento un po' di tempofa:http://archeologiaedintorni.blogspot.it/2012/09/primo-congresso-di-archeologia-pubblica.html, torno a parlarne per segnalarvi alcuni link per seguire l'evento.
Causa malanni vari non sono potuta andare a Firenze e quindi non posso fornirvi impressioni, commenti e resoconti di prima mano, per questo...
mercoledì 26 settembre 2012
L'Italia insieme ad altri 49 Stati Europei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2012.
Lo slogan delle giornate sarà "L'Italia tesoro d'Europa" e si terranno il 29 e 30 settembre.
Il MiBAC partecipa con oltre 1500 appuntamenti, tutti i loghi d'arte statali saranno aperti al pubblico, l'ingresso sarà gratuito.
Gli eventi realizzati...
martedì 25 settembre 2012
Riapre dopo dieci anni di restauro il Serapeo di Saqqara, tutelato dall'Unesco è Patrimonio dell'Umanità dal 1979.
Il sito si articola in una serie di corridoi e gallerie all'interno delle quali si trovano le tombe dei tori sacri accompagnate da geroglifici che narrano le loro storie.
Mohammad Ebrahim, il ministro egiziano delle'Antichità,...
domenica 23 settembre 2012
Il 29 e 30 ottobre presso la sala d'arma di Palazzo Vecchio di Firenze, si terrà il primo congresso di Archeologia Pubblica.
Di cosa si tratta?
L'Archeologia pubblica fonda le sue radici nella Public Archaeology, ambito disciplinare nato negli Stati Uniti (negli scorsi anni Sessanta) come risposta ad una carenza legislativa in materia del patrimonio....
giovedì 23 agosto 2012
Vi segnalo il II Congresso Internazionale di studi sulla ceramica, che si terrà dal 5 al 9 marzo 2013 a Granada.
Vi lascio il pdf con il programma e il link dell'evento creato su Fb:
https://consigna.ugr.es/g/hURZKn6w0rYhJ2Rf/MEMORIA%20CONGRESO%20II%20CONGRESO%20INTERNACIONAL%20SOBRE%20ESTUDIOS%20CER%C1MICOS%20.pdf
https://www.facebook.com/events/358142687594593/
Buona...
venerdì 10 agosto 2012
Ferragosto: le spiagge sono troppo affollate e non ne potete più del caldo, volete un diversivo?
Se avete detto "si", allora vi consiglio di visitare un bel museo.
No, non è uno scherzo, voglio solo segnalarvi la bella iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il MiBAC permetterà l'apertura ai visitatori di musei, gallerie,...
sabato 7 luglio 2012
La notizia del nuovo ritrovamento è stata data ieri (06/07/2012) durante la conferenza stampa conclusiva dell'evento "Archeorete Egadi 2012".
Il rostro ritrovato è il terzo recuperato dall'inizio di quest'anno e il decimo dall'inizio della missione (2005), è stato recuperato a Nord-Ovest di Levanzo.
Durante la conferenza stampa sono stati mostrati...
sabato 2 giugno 2012
Dal 6 al 9 giugno c'è archeologia nell'aria di Pisa.
Si inizia il 6 giugno con l'apertura dell' esposizione sull'Oman, il paese di Sindbad il marinaio:
"al Museo nazionale di San Matteo a Pisa, con una suggestiva esposizione frutto della consolidata collaborazione tra l’Università degli Studi di Pisa e l’Office of the Advisor to H.M. the...
venerdì 18 maggio 2012
Salve a tutti!
Questo post è un po' meno serio degli altri ma ogni tanto ci vuole.
Girano in questi giorni su fb e non solo delle immagini molto carine, nelle quali sono ritratti dei diorama playmobil sull'archeologia.
I diorama per chi non lo sapesse sono un'ambientazione in scala ridotta che ricrea scene di vario genere.Ho pensato di offrirvi una...
martedì 15 maggio 2012
A grande richiesta per il quarto anno consecutivo, torna "La Notte dei Musei".
L'evento organizzato dal MiBAC si svolgerà il 19 maggio dalle 20.00 alle 2.00, le porte dei musei e delle aree archeologiche si apriranno al pubblico in orari atipici e le visite saranno gratuite.
In occasione di questo evento molte città stanno organizzando mostre...
lunedì 14 maggio 2012
Ritorna una bella iniziativa di cui via avevo parlato lo scorso anno (vedi http://archeologiaedintorni.blogspot.it/2011/05/sotto-la-superfice-archeologia-urbana.html ), "Sotto la superficie, Archeologia urbana a Pisa e a Massa".
Lo scorso anno era solo Pisa la città da riscoprire, quest'anno la Virtual
Heritage Netwotk Italia, in...
Finalmente il mio computer è tornato a casa dopo una gita al centro assistenza, EVVIVA!
Dopo aver condiviso la mia gioia con voi, voglio parlarvi di due seminari molto interessanti, il primo si è già tenuto a Siena il 9 maggio, l'altro si terrà, sempre a Siena, il 28 maggio.
Il primo seminario “LO SCAVO NEGLI ANNI DELLA CRISI”, è stata un'iniziativa...
venerdì 4 maggio 2012
Salve a tutti.
Finalmente la bella stagione sembra essere arrivata e con lei tante belle iniziative, tra queste oggi vi segnalo il "Maggio dei Libri".
La campagna è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, inizia il 23 aprile (in concomitanza con la Giornata mondiale del libro e del dirittto...
giovedì 19 aprile 2012
Permettemi di usare questo blog per raccontarvi brevemente una storia di arte e passione.
C'era un uomo con una famiglia bellissima, 4 figli e una moglie tanto amata, che aveva un dono: quello di immortalare tutto con grazia e magia.
No, non è una favola, ma la storia di un pittore, decoratore, artista eclettico della città di Trapani, la mia città....
Salve a tutti!
Scusate la prolungata assenza. Ringrazio tutti coloro che hanno continuato a seguire "Archeologia e dintorni" su FB (https://www.facebook.com/groups/172740142784459/), condividendo numerose notizie, grazie a tutti voi.
Dopo questi doverosi convenevoli passo alla notizia che volevo segnalarvi.
Dal 14 al 22 aprile avrà luogo in...
giovedì 22 marzo 2012
Si avvicina il Capodanno pisano, il 24 e il 25 marzo grande festa a Pisa.
Pisa sarà la prima città nel mondo a festeggiare il 2013, tutto merito del "Capodanno pisano",
Pisa fino al 1749 aveva un suo calendario nel quale il primo giorno dell'anno cadeva il 25 marzo, giorno dell'Annunciazione delle Vergine Maria.
L'arrivo del nuovo anno...
La primavera è ormai giunta e con la bella stagione tornano anche le iniziative del FAI.
Da vent'anni (1993-2012) il FAI propone delle fantastiche giornate ambientate in centinaia di siti di particolare interesse storico, artistico e naturalistico.
L'edizione della "Giornata FAI di Primavera" avrà luogo il 24 e il 25 marzo, in tale occasione...
mercoledì 7 marzo 2012
Una buona giornata a tutti voi!
Volevo segnalarvi tre appunamenti interessanti alla Gipsoteca di Arte Antica del dipartimento di Scienze Archeologiche di Pisa:
1°. Oggi 7 marzo alle ore 15. Conferenza prof. Mario Luni (Università di Urbino) sul tema: Nuove ricerche sul tempio G di Selinunte. La conferenza è stata organizzata dalla cattedra di Archeologia...