"Archeologia Attiva" non รจ una semplice libreria. La prima volta che ho visitato il sito della libreria mi aspettavo di trovare i soliti contenuti che una pagina del genere puรฒ offrire. Con mio stupore ho trovato molto di piรน.
Intanto una fantastica e curiosa scritta ti da il benvenuto:
Benvenuti in Archeologiattiva!
La prima libreria archeologica del Mezzogiorno, la prima societร italiana che si occupa dell'archeologia in 7 modi diversi!
Sette modi diversi? WOW!
Ho iniziato a leggere le pagine del sito e ho scopero tante cose su questa "libreria"; intanto ho visto chi sono i fautori di questo progetto: Daniele Petrella, Alberto Giudice, Francesco Panzetti.
Dicono di loro: "Siamo tre professionisti campani, Giovani quanto basta per avere ancora tanta determinazione nel voler realizzare il nostro desiderio di occuparci di archeologia, ma giร forgiati nel mondo del lavoro e in grado di comprenderne i problemi e le carenze, essendo i diretti protagonisti di un periodo storico caratterizzato da una diffusa presenza del precariato.
Abbiamo fondato Archeologiattiva nellโaprile del 2009 a Napoli, la cittร dove viviamo e dove lโarcheologia moderna ha cominciato a vivere grazie alla scoperta di Ercolano e Pompei, che ha segnato unโepoca. Le abbiamo dato la forma di una societร cooperativa instillandovi il senso etico del rispetto verso la nostra professione, per la quale abbiamo investito -come tanti- anni di studio e risorse.
La caratteristica principale che anima Archeologiattiva รจ quella di fondere sensibilitร e formazioni diverse e complementari, che perรฒ sanno pensare come unโunica mente."
Sempre piรน interessante. Continuo la navigazione sul loro sito e scopro che la libreria รจ divisa in due sezioni: archeologica e antiquaria; oltre che libreria, sono anche cooperativa (con diversi progetti attivi), associazione (eventi, seminari e corsi di formazione), casa editrice.
Che dire, questa libreria offre tante risorse. Per chi come me non la conosceva e per chi la conosce, ma vuole restare aggiornato sulle varie attivitร , lascio il link al sito:
http://www.archeologiattiva.com/index.html
Chi invece fosse di Napoli o ha la possibilitร di farci un salto, ricordo che potrete trovare la libreria in Via Duomo 228 - Napoli.
Per finire segnalo a tutti gli amanti dell'Egitto che:
Archeologia Attiva ospita la nuova stagione di seminari aperti al pubblico promossa dallโ A.N.S.E. (Associazione Napoletana di Studi Egittologici).http://www.anse-egypt.com/anse-ita.htm
Il primo appuntamento รจ per il 9 novembre ore 16:30, con una conferenza dedicata al sito archeologico di Tell -Tukh.
Ci tengo tanto a segnalare questa serie di seminari anche perchรจ la conferenza stampa d'apertura sarร tenuta dal professore Fulvio de Salvia (uno dei miei professori), docente di Egittologia presso l'Universitร di Bologna e vice-direttore della missione archeologica a Tell-Tukh.
Il titolo dell'intervento sarร : "L'altro Egitto. L'importanza del Delta Orientale e degli scavi di Tell Tukh"
Grazie per la stupenda descrizione di Archeologiattiva. Questo ci aiuta a continuare nella nostra impresa! Grazie ancora
RispondiEliminaOnore al merito! Prego e buon lavoro!
RispondiElimina