venerdì 15 maggio 2020
In questi giorni si è parlato molto di ripartenza, di riaperture e di ritorno alla normalità , ma cosa accadrà nel settore dei Beni Culturali?
Prima di capire cosa accadrà , vorrei gettare uno sguardo a quello che è successo nei Musei e nei Parchi Archeologici durante la quarantena.
Ormai siamo abituati a sentire parlare di "fase 1", "fase 2", potrei...
Etichette:
archeologia,
beni culuturali,
covi-19,
digital,
DLRIlancio,
Firenze,
MiBACT,
Milano,
Museo,
Museo Egizio,
Museo Etrusco di Villa Giulia,
parchi archeologici,
riapertura,
Roma,
social,
Toscana,
web
martedì 17 dicembre 2019
Manca una settimana alla vigilia di Natale e molti di voi sono alle prese con i regali, così ho pensato di darvi una mano.
Se avete amiche o amici archeologi, amanti della storia e dell'archeologia, questo è il post giusto per voi.
Inziamo dai libri.
I libri sono sempre un regalo pefetto, un libro non è solo un contenitore di storie e parole, ma...
giovedì 28 marzo 2019
Mentre metà della città di Roma è bloccata per l'arrivo del presidente cinsese, nella bellissima cornice di Palazzo Massimo alle Terme, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, si parla di archeologia e musei durante l'evento "Intorno all'Archeologia", una serie di quattro incontri nel corso dei quali verranno presentati otto libri (e...
Etichette:
#svegliamuseo Mueo Nazionale Romano,
archeologia,
comunicazione,
Intorno all'Archeologia,
Mappaproject,
media,
Mibac,
Museo,
Progetto Mappa,
Roma,
social,
UniversitÃ
Ubicazione:
Roma RM, Italia
domenica 4 marzo 2018
Ho aspettato il fine settimana per scrivere questo post, perché volevo raccontarvi l'incontro tra Burian e l'archeologia.
Chi è Burian?
Ormai tutta Europa lo conosce, Burian è il vento gelido che proviene dalla Siberia, che porta con sé tanta neve.
Proprio la neve è stato il tocco magico in più sui monumenti italiani e stranieri.
Dopo aver visto...
mercoledì 25 gennaio 2017
Se giochi di ruolo e cacce al tesoro all'interno dei Musei sembravano una cosa da folli, cosa mai potrà sembrare un video gioco all'interno del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Probabilmente
qualcuno storcerà il naso, ma tanti capiranno l'importanza di questa
idea innovativa.
Un'archeonerd
come me, che da sempre promuove il...